Oct
5
7:30 PM19:30

Sofia (Bulgaria)

  • galleria d'arte civica sofia bulgaria (map)
  • Google Calendar ICS

Programma:
Giuseppe Martucci (Capua, 6 gennaio 1856 – Napoli, 1º giugno 1909)
Sonata op. 22 in Sol minore
Allegro passionato, Andante con moto, Allegro molto e risoluto

Henryk Wieniawski (Lublino, 10 luglio 1835 – Mosca, 31 marzo 1880)
Thème original varié op. 15

Claude Debussy (Saint-Germain-en-Laye, 22 agosto 1862 – Parigi, 25 marzo 1918)
Sonata L. 140 in Sol minore
Allegro vivo, Intermède – Fantasque et léger, Finale – Très animé

Igor’ Fëdorovič Stravinskij (Lomonosov, 17 giugno 1882 – New York, 6 aprile 1971)
Suite italienne
Introduzione, Serenata, Tarantella, Gavotta con due variazioni, Scherzino, Minuetto e Finale

Gennaro Cardaropoli, violino e Alberto Ferro, pianoforte

View Event →
Sep
6
7:30 PM19:30

Valona (Albania)

  • Petrolifera di valona Valona Albania (map)
  • Google Calendar ICS

Programma:
Giuseppe Martucci (Capua, 6 gennaio 1856 – Napoli, 1º giugno 1909)
Sonata op. 22 in Sol minore
Allegro passionato, Andante con moto, Allegro molto e risoluto

Henryk Wieniawski (Lublino, 10 luglio 1835 – Mosca, 31 marzo 1880)
Thème original varié op. 15

Claude Debussy (Saint-Germain-en-Laye, 22 agosto 1862 – Parigi, 25 marzo 1918)
Sonata L. 140 in Sol minore
Allegro vivo, Intermède – Fantasque et léger, Finale – Très animé

Igor’ Fëdorovič Stravinskij (Lomonosov, 17 giugno 1882 – New York, 6 aprile 1971)
Suite italienne
Introduzione, Serenata, Tarantella, Gavotta con due variazioni, Scherzino, Minuetto e Finale

Gennaro Cardaropoli, violino e Alberto Ferro, pianoforte

View Event →
Sep
4
6:30 PM18:30

Strasburgo (Francia)

  • Istituto italiano di cultura strasburgo francia (map)
  • Google Calendar ICS

Programma:
Giuseppe Martucci (Capua, 6 gennaio 1856 – Napoli, 1º giugno 1909)
Sonata op. 22 in Sol minore
Allegro passionato, Andante con moto, Allegro molto e risoluto

Henryk Wieniawski (Lublino, 10 luglio 1835 – Mosca, 31 marzo 1880)
Thème original varié op. 15

Claude Debussy (Saint-Germain-en-Laye, 22 agosto 1862 – Parigi, 25 marzo 1918)
Sonata L. 140 in Sol minore
Allegro vivo, Intermède – Fantasque et léger, Finale – Très animé

Igor’ Fëdorovič Stravinskij (Lomonosov, 17 giugno 1882 – New York, 6 aprile 1971)
Suite italienne
Introduzione, Serenata, Tarantella, Gavotta con due variazioni, Scherzino, Minuetto e Finale

Gennaro Cardaropoli, violino e Alberto Ferro, pianoforte

View Event →
GCV MASTERCLASS 2024
Jan
2
to Jan 6

GCV MASTERCLASS 2024

  • piazza della libertà 3 bracigliano italia (map)
  • Google Calendar ICS

- La Masterclass sarà articolata in 4 lezioni da 50 minuti l’una
- Il costo del Corso è di €30 per la QUOTA DI ISCRIZIONE ed €370 per la QUOTA DI PARTECIPAZIONE 
- Per tutta la durata del corso sarà presente un pianista accompagnatore
- Il giorno 6 gennaio 2024 è previsto il concerto di fine masterclass

View Event →
Nov
22
9:00 PM21:00

Teatro Alighieri di Ravenna

  • Teatro alighieri Ravenna Italia (map)
  • Google Calendar ICS

Programma:

Mozart : Rondò in do maggiore k373 per violino e orchestra
Mozart : Sinfonia Concertante in mi bemolle maggiore k364 per violino , viola e orchestra

Violino : Gennaro Cardaropoli
Viola : Takehiro Konoe

Young Musician European Orchestra - YMEO
Direttore : Ignacio Abalos Ruiz

View Event →
Jul
21
to Jul 30

Masterclass "10 giorni in musica"

  • Google Calendar ICS

L’ Associazione Culturale The Atlantide Group propone la seconda edizione estiva della Masterclass a Foligno (PG) firmata dal Maestro Gennaro Cardaropoli.
L’esperienza che l’Associazione propone è un percorso che promuove l’eccellenza musicale e ispira le giovani generazioni attraverso l’arte, è un percorso non solo tecnico dello strumento, ma anche di crescita umana e personale avvalendosi di importanti collaborazioni, maestrie dei nostri tempi.

Violinista di fama internazionale e docente presso il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, Gennaro Cardaropoli si aggiudica all’età di 24 anni il prestigioso premio Young Artist of the Year 2022. Vincitore di numerosi concorsi, debutta come solista all’età di 9 anni.

Alessandro Bonato, il più giovane nelle Istituzioni concertistiche orchestrali italiane ad aver ricoperto il ruolo di direttore principale della FORM, nel 2022 ha debuttato sul podio del Wiener Concert-Verein al Musikverein diVienna.“Dalla tecnica affascinante” esordisce ufficialmente come direttore d’orchestra nel 2013.

Acclamata dalla critica come una delle violiniste più rinomate dei nostri tempi nonché la più importante della Romania, Silvia Marcovici appartiene alla categoria delle grandi donne che hanno lasciato una profonda impronta nel mondo musicale del 20o secolo. Iniziando la carriera concertistica a soli 13 anni, si è esibita come solista con la maggior parte delle grandi orchestre del mondo.

Naturopata con specializzazione in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, la Dottoressa Katerina Kratka ha conseguito il Master in Psicoterapia Abreactiva Profonda e Ipnosi Regressiva. Autrice di numerosi libri, divulga la teoria e la pratica di Ottoprofili - un metodo fondato sull’antica filosofia cinese come base per una chiave olistica della crescita personale.

Classe 2002, Andrea Marinelli attualmente studia pianoforte presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. Orientato all’accompagna- mento pianistico fin da giovanissimo, è da sem- pre appassionato di musica da camera nella quale categoria risulta vincitore di concorsi nazionali e internazionali.

PER INFO:

View Event →
Nov
11
7:00 PM19:00

ABU DHABI, ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA

GIOVANI TALENTI MUSICALI ITALIANI NEL MONDO
con
Fiorenzo Pascalucci pianoforte

LUDWIG VAN BEETHOVEN I Sonata per violino e pianoforte n. 9 in la maggiore, op. 47 "a Kreutzer"
OTTORINO RESPIGHI I Humoresque n.5 da Cinque pezzi per violino e pianoforte
GENNARO CARDAROPOLI I Capriccio n. 5
CÉSAR FRANCK I Sonata in la maggiore per violino e pianoforte

View Event →
Dec
16
to Dec 23

VIOLIN MASTERCLASS (SA)

  • Google Calendar ICS

PALAZZO DE SIMONE I Bracigliano (SA)

  • La Masterclass sarà articolata in 5 lezioni da 50 minuti l’una

  • Il costo del Corso è di:
    €20 per la QUOTA DI ISCRIZIONE
    €330 per la QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • L’offerta formativa è arricchita dalla possibilià di partecipare alla formazione orchestrale per soli archi nell’ambito della preparazione del Concerto finale del 23 Dicembre

  • Al concerto finale potranno partecipare come solisti gli allievi selezionati dai docenti

  • Gli studenti potranno partecipare al seminario di liuteria con il M. Altavilla che porterà strumenti da far provare agli allievi

  • Gli studenti avranno la possibilità di partecipare al seminario dedicato alle domande presso le Istituzioni Pubbliche tenuto dalla Dott.ssa Mercolino del Conservatorio di Salerno

View Event →